di Stefano Bovone
Nell’OltrePo pavese, a pochi chilometri da Salice Terme
sulla strada per Varzi, troviamo San Ponzo, piccolo borgo medioevale dove il
tempo sembra essersi fermato; quasi completamente ristrutturato conservando lo
stile tipico del passato con i tipici muri di pietra e i vicoli stretti in
ciottolato è capace di regalarci angoli con scorci su piccole corti con
giardini con prato all’inglese e fiori, lontano dallo stress e dalla frenesia
della vita quotidiana a cui siamo abituati, il silenzio accompagnato dai suoni
della natura ci trasporta in un mondo fuori dal tempo rigenerandoci di energia
e le verdi colline che racchiudono questo borgo regalano passeggiate per
tutti i gusti.
In una di queste corti, nella via principale, troviamo
l’associazione “La cena di Pitagora” dove possiamo gustare prelibatezze
cucinate senza crudeltà e dove è possibile pernottare nel B&B, due stanze
con servizi dall’ atmosfera casalinga ma finemente curata e una pulizia che non
ha nulla da invidiare alle grandi strutture alberghiere.
La prima cosa che colpisce è la gentilezza dei gestori
della struttura che sanno immediatamente mettere a proprio agio i propri ospiti
e i piatti, principalmente vegan, denotano competenza e amore verso il proprio
lavoro, una ricerca del gusto in grado di regalare un’esperienza culinaria che
non lascerà nessuno insoddisfatto, anche chi per il momento è ancora lontano da
un tipo di alimentazione eticamente corretta.
Qui di seguito il link dell'associazione se volete informazioni o per prenotare